Curiosità

La confettata: una tradizione antica tornata di moda

Dolci, gustosi e di buon auspicio, i confetti sono da sempre uno dei tradizionali simboli di ogni matrimonio che rispetti.

Diffusi già all’epoca degli antichi Romani, quando non venivano offerti dagli sposi agli ospiti ma, al contrario, erano portati in dono da questi ultimi per augurare salute e prosperità alla nuova coppia, oggi i confetti sono protagonisti di una riscoperta che ha riportato in voga l’antica usanza della confettata.

Oltre ad essere distribuiti agli invitati insieme alle tradizionali bomboniere, i confetti hanno infatti lo scopo di meravigliare tutti con allestimenti assai ricercati e scenografici.

Ma come predisporre una confettata stupefacente e di successo?

Per iniziare, occorre dedicare al buffet dei confetti un apposito spazio all’interno della location che ospita il ricevimento, e renderlo il più coreografico possibile. Ovviamente, l’allestimento della confettata deve essere in linea con il colore tematico e con lo stile generale del matrimonio. Ciò vale sia per gli accessori presenti sul tavolo dei confetti sia per il loro colore. Tra i confetti bianchi, infatti, è senz’altro possibile inserire confetti del colore scelto per l’evento nella sua totalità. Va da sé che i confetti devono essere di alta qualità.

Immancabili sono i tradizionali confetti alla mandorla, ma l’assortimento di una confettata di successo deve prevedere almeno sette/otto varietà in totale. Nella scelta ci si può sbizzarrire, ne esistono per tutti i gusti: dal cioccolato al pistacchio, dal caffè al cappuccino, dal cocco al tiramisù, dalla noce alla castagna, dall’amaretto al babà, oltre ai gusti alla frutta come amarena, fragola, albicocca, banana, mirtillo, pesca, mela verde e tantissimi altri ancora. Un utile accorgimento da seguire è quello di indicare ogni gusto con un apposito cartellino finemente decorato, in modo da favorire gli ospiti nella scelta dei confetti da assaggiare.

Oltre alla bontà dei confetti, anche la loro presentazione gioca un ruolo importante. È possibile quindi scegliere di esporli in barattoli, alzatine, vasi, calici o coppe decorati sempre con eleganza, buon gusto e in armonia con il contesto generale. Preziosa anche la presenza di coni in cartoncino o sacchettini di stoffa che gli ospiti possono riempire di confetti da consumare comodamente in un secondo momento.