Curiosità

Il mese in cui ci si sposa: significato e superstizione

significato dei mesi per sposarsi

Organizzare il proprio matrimonio richiede impegno e il dover fare molte scelte. Dall’abito al colore dei fiori, ma soprattutto: in quale mese sposarsi? Alla scelta del giorno o del mese sono legate superstizioni e credenze, o semplicemente è tutta questione di atmosfera.

Ecco le superstizioni e credenze per ogni mese:

Gennaio, fedele e gentile.

Primo mese dell’anno, è sinonimo di affetto, fedeltà e gentilezza. In merito alle temperature, si sa, gennaio è uno dei mesi più freddi, quindi sta agli sposi fare una scelta decisiva: matrimonio sotto la neve o sulla spiaggia?

Febbraio, romantico.

Il mese più romantico dell’anno con il San Valentino in mezzo. Sposarsi a febbraio significa scegliere il mese dell’amore per eccellenza. In realtà però febbraio ha due facce: con il Carnevale c’è pericolo che uno dei due sposi dica “che ogni scherzo vale”.

Marzo, pazzo e ballerino.

Si dice “marzo pazzo” per il tempo ballerino, quindi per gli sposi è una scommessa. Un mese che porta gioie e dolori, come il meteo un po’ instabile.

Aprile, fiori e speranze.

Arriva la primavera e spicca l’allegria e il colore. Aprile è un mese molto ambito grazie all’atmosfera colorata. Sicuramente la sposa che sceglie questo mese per il proprio matrimonio avrà una ricca scelta per il bouquet e l’addobbo floreale.

Maggio, ci vuole coraggio.

Generalmente è un mese ricercato per gli sposi, ma in realtà viene evitato dai più superstiziosi a causa di quel detto “sposa maggiolina presto vedovina”. Maggio è il mese della Madonna, quindi sposarsi in questo periodo sarebbe oltraggioso.

Giugno, il mese delle nozze.

È considerato un mese fortunato in quanto dedicato a Giunone, la dea romana che protegge il matrimonio e l’amore. Per questo viene definito il matrimonio delle nozze per eccellenza.

Luglio, una fatica.

Questo mese è sinonimo di fatiche e duro lavoro per guadagnarsi da vivere.

Agosto, il mese dei cambiamenti.

È il mese dedicato all’imperatore romano Augusto e per questo si dice che chi si sposa ad agosto avrà una vita ricca di cambiamenti. Sta a vedere se i cambiamenti saranno positivi o negativi: gli sposi accetteranno il rischio?

Settembre, ricchezza e allegria.

Anche questo è un mese adatto per le nozze, si crede che porti tanta ricchezza e allegria ai futuri sposi.

Ottobre, amore sì, ma povero.

Se settembre porta ricchezza, ottobre tutto il contrario. Porta amore, ma non soldi.

Novembre, sposi bagnati ma felici.

Un mese dal tempo incerto, o forse non tanto visto che le piogge sono frequenti. Ma novembre sembra comunque un mese radioso e felice.

Dicembre, neve e amore eterno.

Arriva dicembre, uno dei mesi più romantici tra la neve e il Natale. Luci colorate e fiocchi di neve, è l’augurio di un amore eterno.