Eventi
Galateo del matrimonio: regole per sposi e invitati
Ogni futura sposa e ogni invitato, non può farsi sfuggire alcune semplici regole per un matrimonio impeccabile. Certune possono cambiare nel tempo (si pensi all’invio delle partecipazioni via email) altre sono intramontabili. Il galateo del matrimonio è la guida da seguire per non sbagliare mossa.
Partecipazioni, regali e lista nozze
Le partecipazioni vanno consegnate, uno o due mesi prima del matrimonio. Devono essere sobrie e non vanno inseriti i titoli accademici. Particolare attenzione va riservata a chi vive fuori città. Gli sposi dovranno evitare di inserire la lista nozze nella partecipazione, così come non dovranno chiedere esplicitamente denaro agli invitati. Questi dovranno confermare per tempo la presenza al matrimonio e nel caso in cui è stata consegnata la lista nozze, è bene che si attengano a essa. Il galateo del matrimonio vieta di chiedere agli sposi il regalo da fare!
Cerimonia religiosa e civile
Nel caso in cui si è scelto il rito religioso, gli sposi potranno arrivare con un ritardo non superiore a 15 minuti. Lo sposo sarà accompagnato dalla madre all’altare, dove aspetterà l’arrivo della sposa accompagnata dal padre. Gli invitati parteciperanno in modo decoroso e rispettoso all’intera celebrazione. La musica è ammessa, purché sia religiosa e si evitino inutili esibizionismi. All’uscita dalla chiesa, senza troppi schiamazzi, è possibile lanciare del riso o dei petali di rosa sugli sposi, magari evitando di tirarli dritti in faccia! Nel caso in cui si è scelta la cerimonia civile, gli sposi dovranno essere puntuali.
L’abito degli sposi e degli invitati
Per sposi e invitati sicuramente questo è l’argomento più difficile. Tuttavia, conoscendo qualche regola del galateo del matrimonio, si trovano facili soluzioni al dilemma. La sposa dovrà indossare un abito sobrio, senza scollature e con le spalle coperte. Se l’abito è semplice, il velo sarà più decorato; al contrario, se l’abito è particolarmente lavorato, il velo sarà semplice e comunque sempre poco più lungo dell’abito. La calza velata per la sposa è d’obbligo, anche in estate. Lo sposo potrà indossare un abito blu o grigio, o in alternativa il frac o il tight (se il rito si svolgerà la mattina). Lo smoking è assolutamente vietato perché è un abito da festa e non da cerimonia. Gli invitati dovranno indossare abiti adeguati alla location e all’orario della cerimonia e del ricevimento. Le donne potranno usare un abito al ginocchio e a fantasia la mattina, la sera invece, è preferibile un abito lungo a tinta unita. Evitare abiti bianchi, l’unico sarà quello della sposa. Gli uomini potranno indossare un tight, un abito blu o nero. La pochette andrà abbinata alla camicia, mentre la cravatta andrà in pendant con i calzini; le scarpe, infine, saranno sempre stringate.
Gioielli
Il galateo del matrimonio prevede per la sposa orecchini e collana. Se il matrimonio si svolgerà di mattina, è categorico l’uso delle perle. I brillanti andranno benissimo per il ricevimento serale. Lo sposo, invece, potrà indossare un orologio sobrio e i gemelli.
Ricevimento
La location non dovrà essere troppo lontana rispetto al luogo in cui si è svolta la cerimonia. Se gli sposi arriveranno in ritardo, i genitori potranno intrattenere gli ospiti. Il buffet non deve mancare, la socializzazione è assicurata! Durante il ricevimento gli sposi dovranno intrattenere gli invitati girando per i tavoli. Gli ospiti dovranno ricordare di non essere a una festa di diciottesimo, quindi niente schiamazzi, niente tagli di cravatta e niente scherzi.
Bomboniere
Durante il congedo gli sposi consegneranno le bomboniere agli invitati. La bomboniera sarà composta da un piccolo oggetto, dai confetti in numero dispari, e dal biglietto in cui va scritto il nome degli sposi e la data del matrimonio.
Ringraziamenti
L’ultimo suggerimento previsto nel galateo del matrimonio è che gli sposi potranno inviare un biglietto di ringraziamento agli invitati prima o dopo la luna di miele. Ringraziarli per aver reso speciale il giorno del matrimonio sarà un gesto d’attenzione apprezzato da tutti.