Curiosità

Fiori per il matrimonio: la rosa, simbologia e significato

Ad ogni fiore la sua simbologia. Immancabili come il vestito da sposa, ad un matrimonio non possono mancare i fiori che abbelliscono le sale da cerimonia o le chiese.

Anche dietro la scelta del fiore c’è una lunga riflessione: ogni fiore porta con sé il proprio simbolo e significato. La rosa è il fiore classico per eccellenza, ma è sicuramente il colore a fare la differenza.

Naturale o artificiale, bianca o rossa, la rosa è un fiore che può rispondere ad ogni esigenza e gusto. Simbolo del romanticismo, la rosa comunica passione e amore, in particolare quella del colore rosso che è segno di un legame passionale. Quella bianca, invece, si identifica con la purezza e il candore della sposa. Per unire passione e purezza, è tipico realizzare un bouquet con entrambe le rose, rosse e bianche.

Secondo il loro significato, sono da evitare le rose rosa, simbolo di amicizia, o le rose gialle, che in genere simboleggia la gelosia. Non sarebbe di buon auspicio o più semplicemente risulterebbe tutto un po’ meno elegante, rispetto l’idea che si ha del giorno del matrimonio.

La possibilità di scelta è molto ampia. La sposa può sbizzarrirsi nel chiedere bouquet di tutti i tipi, da quello classico a forma tondeggiante, o quello più piccolo con roselline sempre molto eleganti, o ancora un bouquet più cadente. Se la scelta ricade sulle roselline, la sposa può abbinare al bouquet anche la sua acconciatura, chiedendo di farsi appuntare delle rose fresche.

Oltre al bouquet e all’abbigliamento della sposa, i fiori vanno utilizzati anche per abbellire sale, chiese e ristoranti per creare un’atmosfera elegante e romantica. Composizioni piccole o grandi, decorazioni colorare o a tinta unita vanno ad incorniciare l’altare o l’entrata della chiesa.

Perfetta anche per il centrotavola, la rosa viene utilizzata per creare originali lavori decorativi da mettere al ristorante, sulla tavola, sempre in modo da non dare fastidio ai commensali. E se la rosa è appunto il fiore prescelto come simbolo del proprio matrimonio, immancabile anche sulla torta nuziale abbellita rose, roselline o boccioli.