Eventi
Sposarsi tra i fiori della primavera
La primavera, con il suo risveglio dei sensi, il clima mite che richiama l’estate e tutti i suoi splendidi colori e profumi, è una delle stagioni privilegiate per chi vuole sposarsi.
Il contesto, è ottimale per il servizio fotografico, per la scelta dei fiori che in questo periodo lascia tante opzioni, dai tulipani, alle fresie, ai narcisi, alle orchidee e ancora le margheritine, i gladioli, gli iris e i fiori di gelsomino.
Per l’imprevedibilità del tempo, che ancora in primavera è incerto, molto meglio scegliere una location che dia la possibilità, sia di avere un gradevole spazio esterno, magari immerso in un bel giardino ma anche uno spazio interno per l’eventuale cambio del tempo.
Anche se, si sa, sposa bagnata, sposa fortunata.
Stagione perfetta per dire sì, l’abito da sposa si presta ad avere delle nuances che riflettono la natura, dall’avorio all’albicocca con trasparenze e stoffe leggere e morbide come l’organza e le sete. L’acconciatura non è impostata, ma preferibilmente libera, magari raccolta leggermente da uno dei fiori del periodo.
Colorate e profumate, le nozze primaverili preferiscono gli accostamenti di colori freschi e delicati. Quindi avanti ai colori pastello ma anche alla menta e al corallo, come possibili abbinamenti più originali.
In chiesa, un addobbo bianco e verde richiama la natura e un magico effetto da favola. Per il ricevimento, invece, è bene prediligere romantici archi e tappeti di fiori insieme a decorazioni floreali sui tavoli, elegantemente legati con nastri di raso.
Per il menù, da preferire è senza dubbio un misto di cibi delicati insieme a primi e secondi piatti leggeri, con decori floreali e colorati. Graditissimi i finger food monoporzione freschi e gustosi e la frutta in tutte le sue forme.