Eventi
Le partecipazioni di nozze: cosa prevede il galateo
Uno dei desideri delle coppie di innamorati prossimi alle nozze è che tutto sia perfetto il giorno del loro matrimonio. Questo necessita una grande attenzione per l’intera organizzazione e soprattutto nei dettagli, come ad esempio nella scelta delle partecipazioni nuziali destinate agli invitati alla cerimonia.
Secondo le regole del galateo, spetta ad entrambe le coppie dei genitori degli sposi annunciare le nozze, tramite un cartoncino stampato a libro. Ma al giorno d’oggi è sempre più frequente non seguire più queste regole, infatti è molto diffuso che siano gli sposi stessi ad annunciare le proprie nozze decidendo da soli come farlo.
Le informazioni da inserire sono molto semplici: l’annuncio, i nomi degli sposi, la data e l’ora della cerimonia e gli indirizzi, che sono tre (i due della coppia prima del matrimonio e quello futuro degli sposi).
E’ possibile inserire una richiesta di conferma, ad esempio tramite la discreta sigla R. S. V. P. (che in francese significa “Répondez S’il Vous Plaît), alla quale dovrebbe seguire una risposta da parte degli invitati entro breve termine. Nella stessa busta utilizzata per la partecipazione si può inserire l’invito di matrimonio, in cui sono presenti le informazioni inerenti al ricevimento di nozze.
E’ opportuno dare le partecipazioni almeno tre mesi prima della data del matrimonio e possono essere consegnate a mano oppure spedite tramite posta. I nomi sulle buste devono essere trascritti a mano e in bella calligrafia, non stampati.
La scelta dello stile da utilizzare nelle partecipazioni di nozze è molto importante perché queste, oltre a dare delle informazioni di uso pratico (data e luogo), danno anche l’idea sul tono del matrimonio, su cosa indossare o su quanto destinare al regalo per gli sposi.
Seguendo le regole della tradizione lo stile delle partecipazioni deve essere classico: cartoncino pesante bianco o avorio, leggermente lavorato, stampa in un carattere corsivo inglese in color seppia o grigio, iniziali degli sposi incise a secco o in rilievo in oro, per rendere il tutto elegante e formale.
Un invito invece molto colorato o con disegni divertenti fa immaginare delle nozze informali e giovanili. O ancora un invito assemblato in modo originale con materiali ricercati, prospetta un matrimonio stravagante e anticonformista.