Eventi
Idee e consigli per organizzare un matrimonio invernale
Scegliere la data del matrimonio è una decisione importante da prendere perché è proprio da questa che dipende l’intera organizzazione della cerimonia. Contrariamente a quanto si possa pensare, oggi sono molte le coppie che decidono di organizzare il proprio matrimonio d’inverno, un periodo dell’anno molto romantico, che offre scenari mozzafiato e un’atmosfera festosa.
Le cerimonie invernali sono sicuramente insolite e anche per questo indimenticabili. Molti sposi scelgono di identificare le proprio nozze invernali con le festività del periodo: Natale e Capodanno per una cerimonia all’insegna delle feste tradizionali, San Valentino per delle nozze molto romantiche, Carnevale per un evento scherzoso e non convenzionale.
La stagione invernale rende più facile trovare la location preferita proprio perché solitamente in inverno i matrimoni sono meno frequenti.
Di seguito alcune idee da usare per un matrimonio d’inverno.
Abito. Per affrontare le temperature rigide tipiche dell’inverno la sposa può scegliere un vestito con maniche lunghe, magari in pizzo. Per chi invece non vuole rinunciare alla scollatura, può scegliere di abbinare stole o mantelle di lana, bolerini, coprispalle o scaldacollo. Le più audaci potranno indossare guanti o stivali sotto il vestito bianco.
I colori più adatti. La scelta per il tema può ricadere in colori caldi come il rosso, oppure in colori che richiamino eleganza come oro e argento.
La scelta dei fiori. In questo periodo si può scegliere tra pungitopo, biancospino, sempreverdi, rose, elleboro, ranuncolo, orchidee e amaryllis. Inoltre le temperature basse consentono una lunga durata dei fiori.
La bellezza delle fotografie. L’atmosfera dei paesaggi invernali può rendere magiche le fotografie del vostro matrimonio, grazie ad elementi come la neve o come la luce particolare data dal tramonto.
Le decorazioni. La scelta non è affatto limitata. Per decorare le tavole del ricevimento è possibile inserire pigne, edera, rami di pino e abete, ghiaccio o muschio. Non dimenticate di inserire candele o lucine per rendere l’atmosfera calda e intima.
La torta nuziale. Anche per la torta è possibile inserire elementi decorativi tipici dell’inverno, come un’alzata in legno, pigne e bacche.